DECATHLON – Atari 2600 (1983)
Nov06

DECATHLON – Atari 2600 (1983)

Con la recensione di DECATHLON, diamo il benvenuto a Marco Malpezzi….

Continua
RIVER RAID – All versions  (1982)
Feb07

RIVER RAID – All versions (1982)

River Raid, distribuito da ACTIVISION nel 1982 su ATARI 2600, è un classico sparatutto a scorrimento verticale programmato da Carol Shaw, programmatrice all’epoca in forza ad Activision (abbandonata dopo la realizzazione di River Raid per Atari 800 e Atari 5200) che precedentemente aveva lavorato per la stessa Atari partecipando alla creazione di 3-D Tic-Tac-Toe in 1980 per Atari 2600….

Continua
BOXING – Atari 2600 (1980)
Ago02

BOXING – Atari 2600 (1980)

Quest’oggi Retrogaming Planet torna indietro nel tempo di trent’anni circa (esattamente nel 1980) per presentarvi un gioco che più retro non si può; un gioco realizzato per la macchina “retro” per antonomasia: Boxing per Atari 2600! E’ doveroso sottolineare una caratteristica che certamente non sarà sfuggita agli occhi dei retrogamers più attenti: Boxing per Atari 2600 è l’unico gioco (o forse uno...

Continua
LITTLE COMPUTER PEOPLE – Commodore 64  (1985)
Gen19

LITTLE COMPUTER PEOPLE – Commodore 64 (1985)

I lettori di Retrogaming Planet ricorderanno sicuramente l’articolo di qualche mese fa relativo ad HABITAT, il videogioco pubblicato nel 1986 dalla LucasFilm, che potremmo considerare l’antenato di Second Life. Come in una semplice equazione matematica, Habitat sta a Second Life come Little Computer People sta a The Sims! David Crane, già autore di PITFALL e PITFALL II: LOST CAVERNS, Ghostbusters e DECATHLON, decide di...

Continua
ENDURO – Atari 2600 (1983)
Set08

ENDURO – Atari 2600 (1983)

Nel lontano 1983 (secoli fa ormai), quando il sottoscritto aveva solo 6 anni, la Activision pubblicò ENDURO, un gioco di corse realizzato dal buon Larry Miller per l’Atari 2600, console all’epoca in commercio già da 6 anni (1977). Il gioco, a causa delle limitatissime risorse hardware della console Atari, offriva una grafica solamente discreta ma aveva comunque al suo arco alcune interessanti frecce. Innanzitutto la...

Continua