EVENTO – Codemotion 2012

VISUALIZZATO 6.551 VOLTE

 

A ROMA, OLTRE IL CODICE C’È L’EMOZIONE

La seconda edizione del Codemotion, l’evento aperto a tutti i linguaggi e tecnologie, si terrà il 23 e 24 marzo 2012 a Roma. Le novità principali del Codemotion 2012 consisteranno in: due giorni di interventi tecnici e doppio evento in contemporanea a Roma e Madrid.
La contemporaneità fra Roma e Madrid permetterà di costruire un evento che unirà le due capitali attraverso la passione per la tecnologia e per la programmazione.
Codemotion Roma e Codemotion Madrid sono organizzati con lo stesso spirito e format, i protagonisti saranno i contenuti tecnici e le Codemotion People.

Quest’anno inoltre l’evento è stato prolungato da uno a due giorni e sarà l’occasione per distribuire le attività del Codemotion in un arco temporale più vasto. I partecipanti avranno così la possibilità di poter seguire i talk da loro desiderati con minore probabilità di incorrere nel rischio di sovrapposizioni di interventi.

CODEMOTION, L’EVENTO APERTO A TUTTI I LINGUAGGI E TECNOLOGIE

Codemotion, l’evento aperto a tutti i linguaggi e tecnologie nasce dall’evoluzione del Javaday Roma, che dopo quattro edizioni si è trasformato in un incontro rivolto all’intera disciplina della programmazione.

La prima edizione del Codemotion è stata a marzo 2011 e ha visto l’adesione di oltre 2000 partecipanti,25 community e 22 aziende sponsor.
Durante il Codemotion 2011 si sono svolti 65 talk su: gaming, mobile, hacking, os, tools, what’s hot, language e innovazione.

Di seguito alcune foto dell’edizione 2011:

CODEMOTION 2012

Durante il Codemotion 2012 i partecipanti potranno consegnare alle aziende Sponsor il proprio curriculum vitae per avere nuove opportunità professionali, inoltre e’ in fase di definizione un percorso per favorire l’incontro tra gli sviluppatori e le startup al fine di creare sinergie favorevoli per l’innovazione.

Due giorni pieni zeppi di appuntamenti, due giorni che solo i veri amanti del codice possono affrontare!
Una maratona di interventi tecnici, laboratori, incontri sull’innovazione e hackathon: ecco cosa riserba il programma del Codemotion 2012 per i suoi affezionati partecipanti.

Il Codemotion vuole emozionare lo spettatore: ogni incontro è combinazione fra esperienza e passione. Suscitare l’interesse del pubblico e alimentarne la passione sono gli obiettivi che contraddistinguono l’evento.

Negli oltre 80 talk presenti nel programma del Codemotion, verranno trattate le nuove tecnologie che impatteranno sulla nostra vita, come la NFC (Near Field Communication) e nuovi approcci per gestire le informazioni, come i GraphDB. A fianco ad argomenti da sempre presenti, come lo sviluppo software e i linguaggi di programmazione, si parlerà anche di Gamifation, Arduino, GitHub, Netografia e Open Data. L’affascinante tematica del Gaming avrà dedicata un’intera parallela.
I talk tecnici sono stati selezionati con una C4P aperta a tutti e il programma organizzato con l’aiuto delle oltre 20 community che sostengono il Codemotion. Gli sponsor presenteranno ad un audience motivata le loro novità, fra gli altri: Samsung, Oracle, Redhat, Microsoft, Nokia, Intel.

L’innovazione sarà una colonna portante del Codemotion 2012 con l’iniziativa Start up in Action, con la quale 20 Startup seguiranno un percorso di miglioramento sui propri pitch e potranno incontrare sviluppatori e co-founder.

Per i partecipanti che vorranno sperimentare le tecnologie saranno organizzati due laboratori a tema mobile che approfondiranno SmarTv , HTML 5 e Javascript. E’ in fase di definizione anche un laboratorio che vedrà protagonisti i bambini.
Per i più e creativi verrà organizzato un Hackathon orientato all’interazione tra mobile e realtà.

DOVE, COME E QUANDO

Il Codemotion si terrà a Roma il 23 e 24 marzo 2012 e verrà ospitato dalla Facoltà di Ingegneria di Roma Tre.

L’INGRESSO ALL’EVENTO È COMPLETAMENTE GRATUITO

 

Per ulteriori informazioni potete visitare il sito http://www.codemotion.it

©Copyright 2009 – 2025 by Retrogaming Planet – Robert Grechi
 

Autore: Robert Grechi

Nato nel 1977 ho vissuto in prima persona la nascita dei videogames fin dal lontano 1982, anno in cui entro in possesso di uno splendido Colecovision e con il quale comincio la mia “carriera” videoludica! Da allora è stato un susseguirsi di Home Computer e Console che hanno ampliato ulteriormente l’interesse per i videogiochi al punto da aprire, nel mese di Luglio 2009, il blog Retrogaming Planet interamente dedicato al mondo videoludico anni ’80 – ‘ 90!

Condividi questo articolo su