INFO BLOG
27 Luglio 2009: Apertura Blog su piattaforma Blogspot (www.woprbox.blogspot.com)
Gennaio 2010: Trasferimento dominio personale (www.woprbox.com) su piattaforma WordPress
Ottobre 2010: Modifica template con tema Killerlight
Gennaio 2011: Trasferimento su dominio .it e cambio nome blog (www.retrogamingplanet.it)
14 Ottobre 2011:Modifica Template con tema eGamer
28 Gennaio 2012: Modifica template con tema InReview
22 Ottobre 2014: Modifica template con tema Nexus
Il blog viene gestito da un computer desktop Quad-Core AMD Phenom 9500, 2 Hard Disk (Windows Seven/8 e Ubuntu 14.04) sotto Ubuntu 14.04 con browser Google Chrome e Mozilla Firefox o Windows 7/8 con browser Google Chrome e Mozilla Firefox e viene costantemente testato sotto i browsers appena citati per i quali se ne assicura la piena compatibilità e la corretta visualizzazione.
Retrogaming Planet è disponibile anche in formato Mobile per tutti quei lettori che vogliono godersi la lettura su dispositivi portatili come Pocket PC, dispositivi Apple, Android, Microsoft). Tutto questo è reso possibile dal plugin WordPress Mobile.
Per integrare gli articoli con informazioni aggiuntive ed apportare veloci modifiche viene utilizzato uno smartphone Huawey Y300 con sistema operativo Android KitKat 4.4.4, utilizzando l’app WordPress disponibile gratuitamente su Google Play Store.
Tutti i giochi recensiti vengono preventivamente provati e giocati utilizzando il supporto originale sulle macchine originali in mio possesso e solo in casi eccezionali (mancanza del gioco originale) su appositi emulatori sotto Windows 7/8 (MAME, DosBox, Scumm, Frodo, WinUAE)
Tutti i diritti e i marchi delle aziende citate appartengono ai rispettivi proprietari.
Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati sotto Licenza Creative Commons.
I testi dei vari autori, dove presenti, appartengono ai rispettivi proprietari pertanto, le opinioni liberamente riportate in questo sito sono da considerarsi esclusivamente pareri ed idee personali di colui/coloro che le pronuncia/no, senza alcuna attinenza o riferimento diretto verso persone, aziende o istituzioni.