LITTLE COMPUTER PEOPLE – Commodore 64  (1985)
Gen19

LITTLE COMPUTER PEOPLE – Commodore 64 (1985)

I lettori di Retrogaming Planet ricorderanno sicuramente l’articolo di qualche mese fa relativo ad HABITAT, il videogioco pubblicato nel 1986 dalla LucasFilm, che potremmo considerare l’antenato di Second Life. Come in una semplice equazione matematica, Habitat sta a Second Life come Little Computer People sta a The Sims! David Crane, già autore di PITFALL e PITFALL II: LOST CAVERNS, Ghostbusters e DECATHLON, decide di...

Continua
CHUCK ROCK – Amiga  (1991)
Dic04

CHUCK ROCK – Amiga (1991)

Molti personaggi dei videogiochi sono divenuti, nel tempo, marchi di fabbrica per le macchine sulle quali giravano… Un chiaro esempio sono Sonic per le macchine Sega, Mario per Nintendo, Lara Croft per Playstation e molti altri. Gli stessi personaggi però sono, a loro volta, divenuti anche le mascotte delle Software House che le avevano create infatti Sonic è riconosciuto universalmente come la mascotte Sega per eccellenza e lo...

Continua
CAPITAL PUNISHMENT – Amiga (1996)
Nov21

CAPITAL PUNISHMENT – Amiga (1996)

Pur avendone le capacita’ tecniche l’Amiga, nella sua decennale “carriera”, ha visto ben pochi picchiaduro girare sui propri circuiti e di questi i capolavori si possono contare sulle dita di una mano! Dopo l’occasione persa di Street Fighter II (davvero un insulto alla saga Capcom) la macchina Commodore, infatti, ha accolto nel proprio catalago solo i tre titoli della saga di

Continua
SPOT STORICI – 1° Parte
Ott28

SPOT STORICI – 1° Parte

Nell’epoca d’oro dei videogames, ovvero dal 1985 al 1995 circa, anche la televisione aveva un ruolo ben definito per quanto riguardava le macchine da gioco. Sono moltissimi i casi nei quali la televisione ha accusato i videogames di alterare la percezione della realta’ degli adolescenti inducendoli ad azioni sconsiderate o comportamenti pericolosi, talvolta finiti in tragedia. Calando un velo pietoso su questo...

Continua
ZOOL – Amiga (1992)
Ott07

ZOOL – Amiga (1992)

Se nei primi anni’90 entravamo in una qualsiasi sala giochi la maggior parte dei cabinati presenti (e con il maggior numero di ragazzini attorno) portava il marchio Sega. Titoli del calibro di OUT RUN, Hang On, SHINOBI e Golden Axe sono solo alcuni dei giochi che hanno fatto furore a quei tempi e per i quali milioni di ragazzini hanno speso la propria paghetta settimanale, con relativo disappunto dei genitori! Sega, però, non è stata...

Continua