NUOVI ARRIVI: ATARI 7800
La mia avventura con Atari comincia circa 24 anni fa e precisamente nell’inverno del 1986… Ricordo come fosse oggi il giorno in cui mi recai con mio padre al centro Commerciale Euromercato di Assago (ora Carrefour) in provincia di Milano e, aggirandomi fra gli scaffali di informatica e videogames, notai una serie di piccole scatole grigie sulle quali campeggiava questo marchio a me sconosciuto: Atari! Ricordiamoci che nel...
TUTORIAL: Utilizzare il PC come Hard Disk del Commodore 64!
Dopo aver realizzato la guida per il dumping dei giochi Amiga pensavo di potermi ritenere soddisfatto per essere riuscito a riportare in vita il mio A1200 ma evidentemente mi sbagliavo! Durante la Reunion Simulmondo che si è tenuta il 20 marzo a Bologna, infatti, ho conosciuto il buon Paolo Canonici (anche se in realtà lo avevo già conosciuto “via mail”), Direttore Tecnico della software house Imagimotion di Roma, che mi...
SPECIALE – AMIGA CD1200: Un flop annunciato?
Torniamo per un attimo alla nostra cara e vecchia Commodore che diede alla luce i più importanti Home Computer dai primi anni ’80 fino a meta degli anni ’90! Come abbiamo già detto agli inizi degli anni ’90 Commodore navigava in ottime acque grazie al suo Amiga 500, un’eccezionale combinazione di ottimo hardware e splendidi giochi, quando decise che era arrivato il momento di rinnovare un pò il suo parco...
SPECIALE – COMMODORE 16…questo sconosciuto!
E’ curioso notare come molti giocatori di vecchia data (quindi il sottoscritto e’ chiamato in causa) siano rimasti legati alle macchine con le quali hanno mosso i primi passi nel mondo informatico e videoludico al punto da non provare quasi nessuna emozione davanti alle ultime meraviglie tecnologiche come PS3 e XBox 360, tanto per citarne alcune. Molti di noi all’epoca (e qui si parla dei primi anni ’80) hanno...
TUTORIAL: Come trasferire i files ADF su floppy Amiga
Sabato 25 Marzo, come ormai anche i muri sanno, si terra’ a Bologna la Reunion Simulmondo che vedra’ come protagonisti la maggior parte dei programmatori della software house bolognese. A questo proposito saranno presenti numerose postazioni con le macchine ad 8 e 16 bit (in particolare C64 e Amiga) che permetteranno di (ri)giocare i vecchi giochi e ricordare i vecchi tempi…Naturalmente, come ho gia’ scritto in...
SPECIALE – BARCODE BATTLER (1991)
C’e’ qualcuno che sicuramente penserà il contrario di quello che sto per dire ma la realtà dei fatti è che non sempre l’originalità di una console è stata premiata dal successo di pubblico! E’ avvenuto nel 1995 con il Virtual Boy (che, per quanto innovativo, provocava ai giocatori dei gran mal di testa a causa di una grafica monocromatica rossa che aveva la pretesa, riuscita solo in parte, di mostrare una sorta...