INTERVISTA A NATALE FIETTA: programmatore di Simulmondo
Prosegue la serie di interviste agli ex-programmatori Simulmondo in attesa della Reunion ufficiale che si terrà il 20 Marzo a Bologna! UPDATE: Reunion avvenuta con gran successo…Andatevi a leggere l’ARTICOLO DEDICATO! Oggi è il turno di Natale Fietta, storico programmatore Simulmondo di giochi come MilleMiglia per PC e molti altri! RGP: Ciao Natale! Innanzitutto grazie per la disponibilità e per il tempo che mi stai...
INTERVISTA A STEFANO BALZANI: il “Supertecnico” di Simulmondo!
In occasione dell’imminente Reunion Simulmondo non potevo lasciarmi sfuggire l’occasione di intervistare uno delle colonne portanti della software house bolognese!Ecco quindi pronta per voi l’intervista al Supertecnico Stefano Balzani che si è gentilmente reso disponibile al mio consueto “massacro” di domande! RGP: Ciao Stefano! Prima di tutto vorrei ringraziarti per il tempo che mi stai...
TUTORIAL: Come trasferire i files ADF su floppy Amiga
Sabato 25 Marzo, come ormai anche i muri sanno, si terra’ a Bologna la Reunion Simulmondo che vedra’ come protagonisti la maggior parte dei programmatori della software house bolognese. A questo proposito saranno presenti numerose postazioni con le macchine ad 8 e 16 bit (in particolare C64 e Amiga) che permetteranno di (ri)giocare i vecchi giochi e ricordare i vecchi tempi…Naturalmente, come ho gia’ scritto in...
EVENTO – Comunicato stampa Reunion Simulmondo
Come preannunciatovi in un precedente post si sta avvicinando la data della Reunion Simulmondo, un evento che permettera’ a chi all’epoca si e’ “cibato” dei giochi della software bolognese, di poter conoscere dal vivo i programmatori nonche’ di provare tali giochi sulle macchine a 8 e 16 bit grazie ad apposite postazioni munite di Commodore 64 e Amiga! E chi sara’ mai il responsabile della...
SPECIALE – BARCODE BATTLER (1991)
C’e’ qualcuno che sicuramente penserà il contrario di quello che sto per dire ma la realtà dei fatti è che non sempre l’originalità di una console è stata premiata dal successo di pubblico! E’ avvenuto nel 1995 con il Virtual Boy (che, per quanto innovativo, provocava ai giocatori dei gran mal di testa a causa di una grafica monocromatica rossa che aveva la pretesa, riuscita solo in parte, di mostrare una sorta...