F17 CHALLENGE – Amiga (1993)
Nell’ormai lontana estate del 1993 fece la sua comparsa nei negozi di videogiochi F17 Challenge per Amiga che, assieme a Lotus II e JAGUAR XJ220 rientrava nella categoria dei giochi di corse meglio realizzati per la macchina Commodore! Il titolo in questione venne realizzato dalla italianissima (da qui il titolo…) Holodream Software composta da: Fabrizio Farenga, programmatore Raffaele Valensise, grafico Alfredo Siragusa,...
EVENTO – Reunion Simulmondo (2010)
SPETTACOLARE! Non si puo’ definire in altro modo la Reunion Simulmondo che si è tenuta Sabato 20 Marzo presso la biblioteca Renzo Renzi della Cineteca di Bologna! Oltre agli immancabili fans, retrogamers e semplici appassionati era ovviamente presente il 90% della “ciurma simulmondiana” (dei quali potrete leggere le rispettive interviste accedendo al menu INTERVISTE e cliccando poi su SOFTWARE HOUSE/SIMULMONDO)e più...
INTERVISTA A NATALE FIETTA: programmatore di Simulmondo
Prosegue la serie di interviste agli ex-programmatori Simulmondo in attesa della Reunion ufficiale che si terrà il 20 Marzo a Bologna! UPDATE: Reunion avvenuta con gran successo…Andatevi a leggere l’ARTICOLO DEDICATO! Oggi è il turno di Natale Fietta, storico programmatore Simulmondo di giochi come MilleMiglia per PC e molti altri! RGP: Ciao Natale! Innanzitutto grazie per la disponibilità e per il tempo che mi stai...
INTERVISTA A STEFANO BALZANI: il “Supertecnico” di Simulmondo!
In occasione dell’imminente Reunion Simulmondo non potevo lasciarmi sfuggire l’occasione di intervistare uno delle colonne portanti della software house bolognese!Ecco quindi pronta per voi l’intervista al Supertecnico Stefano Balzani che si è gentilmente reso disponibile al mio consueto “massacro” di domande! RGP: Ciao Stefano! Prima di tutto vorrei ringraziarti per il tempo che mi stai...
EVENTO – Comunicato stampa Reunion Simulmondo
Come preannunciatovi in un precedente post si sta avvicinando la data della Reunion Simulmondo, un evento che permettera’ a chi all’epoca si e’ “cibato” dei giochi della software bolognese, di poter conoscere dal vivo i programmatori nonche’ di provare tali giochi sulle macchine a 8 e 16 bit grazie ad apposite postazioni munite di Commodore 64 e Amiga! E chi sara’ mai il responsabile della...