Torna lo ZX Spectrum…

VISUALIZZATO 2.882 VOLTE

 

No non sono impazzito! Lo ZX Spectrum tornerà in vita grazie ad un progetto di crowfunding ideato da Sir Clive Sinclair, in collaborazione con la società Retro Computers Ltd: il progetto si chiamerà SINCLAIR ZX SPECTRUM VEGA e, per cominciare, sarà necessario raccogliere almeno 100.000 dollari!
(UPDATE: Fonti aggiornate riferiscono che i 100.000 Dollari sono stati già ampiamente raggiunti!)
Da sottolineare inoltre che ogni eventuale guadagno derivante dalla vendita del prodotto, sarà devoluto al Great Ormond Street Hospital for Children.

spectrum-zx-vega

Lo ZX Spectrum Vega non sarà un vero ZX Spectrum (sarebbe un sogno) ma soltanto un dispositivo da collegare al televisore per poter giocare ai titoli storici prodotti per la macchina Sinclair originale (più o meno quello che è stato fatto con il SEGA MEGA DRIVE BLAZE).
Nella memoria interna infatti verranno installati 1000 (!) titoli scelti fra la sterminata libreria di giochi disponibili per lo Speccy ma, in futuro, si potrà accedere ad una libreria online, contenente tutti i titoli, scaricabili gratuitamente, prodotti per ZX Spectrum (circa 14000). Sono curioso di vedere come verrà implementato il servizio di download ed installazione di questi titoli reperibili online considerando l’attuale mancanza di informazioni in merito a servizi online e porte o connettori disponibili sulla console.
Per lo stesso motivo segnalo l’assenza di un tasto per salvare i progressi di gioco – è impensabile nel 2014 terminare in una sola sessione un gioco o ricominciare daccapo ogni volta -, la mancanza di una tastiera fisica con il quale giocare ad eventuali avventure testuali (usare la tastiera fisica a schermo? NOOOO!) o la possibilità di collegare periferiche esterne originali (Micro Drive, registratore e quant’altro)!

La scocca esterna richiama il design dello Speccy originale, pur presentando solamente quattro tasti (tasti A – B – 1 – 2 per accedere ad una schermata principale dalla quale scegliere i titoli da far partire, effettuare azioni in game, ecc.), una croce direzionale ed un tasto RUN (per cominciare le partite), mentre l’hardware interno non potrà essere, per forza di cose, quello montato nello Spectrum originale ma solo una versione light moderna dello stesso in quanto dovrà essere in grado di far girare soltanto giochi molto datati e leggeri in termini di richieste hardware.
Il progetto iniziale prevede la produzione di 1000 ZX Spectrum Vega ma voci di corridoio affermano che, qualora il progetto destasse particolare interesse e le richieste dovessero aumentare esponenzialmente, sia già pronto un processo produttivo per assemblare migliaia di prodotti.


 

Personalmente non ritengo questi prodotti inutili bensì “poco utili” (la differenza è sottile ma esiste) in quanto chiunque volesse provare l’ebbrezza di giocare con uno ZX Spectrum, non deve far altro che girare qualche mercatino locale o recarsi sul fido EBay per effettuarne l’acquisto! Certamente la spesa da sostenere sarebbe più alta rispetto ad uno Spectrum Vega ed anche lo spazio necessario per l’installazione aumenterebbe ma…volete mettere la differenza di giocare con uno Speccy originale invece di una “console” (perche è di questo che si tratta in fondo…) che in pratica emula l’hardware originale e priva l’utente di tutte quelle funzioni che offre uno ZX classico (Linguaggio Basic ottimizzato e incompatibilità varie che, seppur fastidiose, facevano parte dell’esperienza di gioco) oltre al piacere di potervi collegare un registratore o un Microdrive e godere nel constatarne il corretto funzionamento?

Adesso a voi la parola…

©Copyright 2009 – 2023 by Retrogaming Planet – Robert Grechi
 

Autore: Robert Grechi

Nato nel 1977 ho vissuto in prima persona la nascita dei videogames fin dal lontano 1982, anno in cui entro in possesso di uno splendido Colecovision e con il quale comincio la mia “carriera” videoludica! Da allora è stato un susseguirsi di Home Computer e Console che hanno ampliato ulteriormente l’interesse per i videogiochi al punto da aprire, nel mese di Luglio 2009, il blog Retrogaming Planet interamente dedicato al mondo videoludico anni ’80 – ‘ 90!

Condividi questo articolo su