La seconda vita di Amiga…

VISUALIZZATO 4.356 VOLTE

 

Finalmente l’Amiga rivivrà e si spera definitivamente questa volta…
Questa Seconda vita sarà possibile grazie alla scheda MINIMIG che offrirà in pratica l’hardware originale Amiga (e non emulato) in formato “compresso”!

Non mi dilungo troppo nelle spiegazioni tecniche perchè su internet sono presenti molti articoli che spiegano in dettaglio, e molto meglio di me, il funzionamento di questa meraviglia; mi limito solo a sottolineare alcune cose fondamentali che è necessario conoscere per utilizzare il Minimig:

  • E’ necessario possedere una copia originale del Kickstart per poter utilizzare la macchina
  • Non utilizza (ovviamente) i classici floppy disk Amiga ma funziona con schede SD ben più comode e capaci di contenere molte più immagini ADF dei giochi Amiga (disponibili in Rete) da caricare in memoria
  • La versione attuale della scheda non supporta la modalità grafica AGA

Le prossime versioni di questo gioiellino prevedono il supporto AGA, il supporto per l’Hard Disk, porta Ethernet per il collegamento alla banda larga e molto altro. Purtroppo non si sa nulla sul prezzo ma credo sarà davvero alla portata di tutte le tasche per dare la possibilità, a chi non ha la fortuna di possedere un’Amiga originale, di rivivere le emozioni che era capace di regalare questa straordinaria macchina!

©Copyright 2009 – 2023 by Retrogaming Planet – Robert Grechi
 

Autore: Robert Grechi

Nato nel 1977 ho vissuto in prima persona la nascita dei videogames fin dal lontano 1982, anno in cui entro in possesso di uno splendido Colecovision e con il quale comincio la mia “carriera” videoludica! Da allora è stato un susseguirsi di Home Computer e Console che hanno ampliato ulteriormente l’interesse per i videogiochi al punto da aprire, nel mese di Luglio 2009, il blog Retrogaming Planet interamente dedicato al mondo videoludico anni ’80 – ‘ 90!

Condividi questo articolo su