200.000 VISITE!

VISUALIZZATO 2.209 VOLTE

 

Tutti coloro che mi conoscono, sanno bene che non amo le autocelebrazioni o i complimenti smodati; tutto quello che faccio per Retrogaming Planet, è dettato da pura passione e senza alcun ritorno economico (e quando dico “Alcun ritorno economico” intendo proprio niente…zero…nemmeno un centesimo!).
Questa volta, però, voglio fare uno strappo alla regola dato che Retrogaming Planet si appresta a “festeggiare” le 200.000 visite totali! Ebbene si, ben 200.000 visite (anche se al momento in cui scrivo, siamo già a quota 200.110 circa…)!
Un risultato che ritengo di tutto rispetto considerando che il blog parla SOLO ed ESCLUSIVAMENTE di Retrogaming (un mercato, non dico di nicchia, ma che ha ovviamente un minor seguito del mercato ufficiale videoludico, dove vengono trattati titoli tripla A di ultima generazione).

La testata della pagina Google+ di Retrogaming Planet…Poteva forse essere diversa?

Aperto a Luglio 2009 per puro divertimento e con una prospettiva di vita di qualche mese soltanto (almeno cosi credevo), Retrogaming Planet è stato capace di crescere in totale autonomia offrendo recensioni di videogiochi ed articoli interessanti anche se il fiore all’occhiello (secondo il parere di voi lettori) sono le numerose interviste realizzate negli anni, disponibili cliccando sulla sezione INDICE ARTICOLI presente in Home Page, con le quali sono stati “scovati” e riscoperti personaggi del calibro di JOHN ROMERO (papà di Doom), ALLISTER BRIMBLE (soundtrack dei titoli Team 17) e CHRIS HUELSBECK (Soundtrack The Great Giana Sister) oltre a protagonisti della scena italiana fra i quali HOLODREAM SOFTWARE (F17 Challenge per Amiga), il team SIMULMONDO, la redazione della rivista RUN per ZX Spectrum, BONAVENTURA DI BELLO, CARLO SANTAGOSTINO (CD Express), i membri della redazione di THE GAMES MACHINE e molti altri che sicuramente avrò dimenticato di citare ma che sono stati allo stesso modo importanti per il mondo videoludico e per la crescita di Retrogaming Planet!

Ogni dimenticanza è da imputare SOLO ed UNICAMENTE al sottoscritto!

Con il passare degli anni, poi, si è reso necessario (a causa del mio poco tempo libero a disposizione) il reclutamento di alcuni collaboratori: vorrei quindi ringraziare i redattori attuali ovvero Francesco Romano, Marco Malpezzi, Andrea Rossi e Francesca Rinaldi (ultimamente un pò latitante per motivi di studio ma sempre presente fra i collaboratori) oltre ad Emanuele Labruzzo, trasferito per motivi personali su altri lidi, che risulta da sempre uno dei più fedeli lettori del blog nonchè ottimo redattore di articoli capaci di attirare negli anni moltissimi appassionati.
Un ringraziamento va naturalmente anche a tutti coloro che in questi sette anni di vita, mi hanno fornito in modo più o meno costante, interessanti contributi da pubblicare: Massimo Mazzanti con i suoi esperimenti sui MiniCab, Igor Maggiorelli con gli interessantissimi video publicati nella sezione “L’angolo del tecnico” e molti altri che, sono sicuro, non si offenderanno per la mancata citazione (dovuta probabilmente all’età avanzata del sottoscritto…:) )

Non voglio dilungarmi oltre quindi non mi resta che ringraziare nuovamente tutti i collaboratori ed i personaggi che hanno reso possibile il raggiungimento di questo importante traguardo, nonchè i numerosi ed appassionati lettori che quotidianamente fanno visita al blog!
Senza di voi, Retrogaming Planet non esisterebbe neppure…

GRAZIE!

©Copyright 2009 – 2023 by Retrogaming Planet – Robert Grechi
 

Autore: Robert Grechi

Nato nel 1977 ho vissuto in prima persona la nascita dei videogames fin dal lontano 1982, anno in cui entro in possesso di uno splendido Colecovision e con il quale comincio la mia “carriera” videoludica! Da allora è stato un susseguirsi di Home Computer e Console che hanno ampliato ulteriormente l’interesse per i videogiochi al punto da aprire, nel mese di Luglio 2009, il blog Retrogaming Planet interamente dedicato al mondo videoludico anni ’80 – ‘ 90!

Condividi questo articolo su