TOKI – Coin-Op (1989)

VISUALIZZATO 9.029 VOLTE

 

Un malvagio stregone, una bella donzella ed una scimmia con sembianze umane: questi i personaggi di Toki, famosissimo Platform Game che i più anziani di voi ricorderanno sicuramente,  realizzato dalla TAD Corporation e pubblicato dalla Fabtek, per conto di TAITO nel 1989 in tutte le sale giochi del mondo.

La trama del gioco ricalca quella dello storico Mario Bros infatti il gioco comincia quando lo stregone Vookimedlo rapisce la fidanzata del nostro Toki lanciando contro di lui una maledizione che lo trasforma in una scimmia antropomorfa dal buffo aspetto. Nelle sue nuove sembianze Toki dovrà partire alla ricerca della fidanzata per una lunga avventura nella foresta  che lo porterà ad affrontare numerosi nemici e ad evitare gli ostacoli presenti sulla sua strada!
Per raggiungere i boss di fine livello ed eliminarli per procedere ai livelli successivi Toki avrà, come unica arma a disposizione, solo… il suo sputo!
Si proprio cosi! Il nostro amico ha la capacità di sparare dalla propria bocca dei micidiali proiettili che potrà triplicare o trasformare in soffi di fuoco raccogliendo alcuni Power-up  disseminati lungo il percorso!
Gli unici altri bonus che Toki incontrerà sul suo cammino sono le monete (ogni 50 raccolte verrà regalata una vita extra), un elmetto da football americano per attutire un impatto diretto alla testa anziché morire al primo contatto ed un paio di scarpe da ginnastica per saltare più in alto! Talvolta il nostro amico troverà anche un orologio, per aumentare il tempo a propria disposizione, e alcune vite extra ma non facciamoci troppe illusioni perchè questi due ultimi bonus saranno alquanto rari…

Qui sotto trovate i nomi dei livelli con tanto di immagini dei relativi boss finali:
 

1° LIVELLO – Caverne – Boloragog


 
2° LIVELLO – Lago Neptune – Rambacha


 
3° LIVELLO – Vulcano – Mogulvar


 
4° LIVELLO – Palazzo di ghiaccio – Zorzamoth


 
5° LIVELLO – Giungla – Bashtar


 
6° LIVELLO – Palazzo d’oro – Vookimedlo


 

Naturalmente un gioco di tale portata non poteva non essere convertito per tutti i principali sistemi casalinghi dell’epoca tra i quali Commodore 64, Amiga, Mega Drive, Atari Linx, Atari ST, e Nintendo NES; stranamente Toki non venne convertito per Super Nintendo e di questo mi sono sempre chiesto il motivo pur non sentendone effettivamente bisogno dato che, converrete con me, la migliore versione a 16 bit è quella Amiga mentre per gli 8 bit la conversione più fedele risulta essere quella per Commodore 64 (la versione NES è, in effetti, più veloce ma graficamente non ci siamo proprio). Io ovviamente tifo per l’Amiga!
Potete giudicare voi stessi esaminando i video di seguito:

ARCADE


 

AMIGA


 

NES


 

MEGA DRIVE


 

ATARI LINX


 

COMMODORE 64


 

Cosa dire infine: un gioco che merita di essere provato e conservato sul nostro scaffale dei retrogames se non altro per l’ottima realizzazione tecnica e il divertimento che ancora oggi, ad oltre di vent’anni di distanza, riesce ancora a regalare!

©Copyright 2009 – 2023 by Retrogaming Planet – Robert Grechi
 

Autore: Robert Grechi

Nato nel 1977 ho vissuto in prima persona la nascita dei videogames fin dal lontano 1982, anno in cui entro in possesso di uno splendido Colecovision e con il quale comincio la mia “carriera” videoludica! Da allora è stato un susseguirsi di Home Computer e Console che hanno ampliato ulteriormente l’interesse per i videogiochi al punto da aprire, nel mese di Luglio 2009, il blog Retrogaming Planet interamente dedicato al mondo videoludico anni ’80 – ‘ 90!

Condividi questo articolo su