PUNCH OUT!! – Coin-Op (1984)

VISUALIZZATO 9.623 VOLTE

 

Secondo il mio modesto parere, definire PUNCH OUT!! risulta alquanto semplice: classico gioco arcade anni ’80, colorato, frenetico e “chiassoso” al punto giusto; uno di quei titoli impossibile da non notare e sentire quando entravi in sala giochi!
Il motivo di questa mia affermazione lo saprete continuando a leggere…

arcade_punch_out

 

Punch Out!!, come suggerisce il titolo stesso, è un gioco di boxe non simulativo rilasciato da Nintendo nel 1984 in formato arcade, che ottenne un enorme successo di pubblico grazie alla sua immediatezza ed alla possibilità di intraprendere appassionanti sfide contro il computer. Infatti il titolo Nintendo è giocabile unicamente nella modalità giocatore singolo ma, nonostante questo, attorno al cabinato era raro non trovare orde di ragazzi impegnati a sferrare jab e montanti al povero avversario digitale.
Innanzitutto il gioco deve il suo successo, oltre alla bontà tecnica in sé, anche alla grafica coloratissima e fumettosa; il nostro pugile infatti ricorda (almeno al sottoscritto) il buon Bob Rock delle serie a fumetti Alan Ford: fisico muscoloso, nasone prominente e strani capelli verdi che vanno a braccetto con la grafica wireframe utilizzata per realizzare il nostro pugile.
L’utilizzo di questa tecnica si è resa necessaria infatti per rendere visibile anche l’avversario dato che la telecamera è posta dietro al nostro atleta! Inoltre potremo muoverci soltanto orizzontalmente pertanto non sarebbe stato possibile mostrare agevolmente l’avversario se non utilizzando questa tecnica (a meno di non utilizzare una visuale in prima persona che però, probabilmente, la tecnologia dell’epoca non avrebbe potuto gestire in modo efficiente).
Sullo schermo, oltre alla visuale di gioco, avremo a disposizione anche due barre “potenza” che indicheranno il nostro stato di salute e quello del nostro avversario: riempiendo di montanti il nostro avversario, gli occhi di quest’ultimo diventeranno gialli mentre la barra si riempirà fino a giungere al limite “Down”; a questo punto il nostro uomo all’angolo ci inciterà a mettere definitivamente KO l’aversario fino a quando, con un bel diretto, non seguiremo il suo consiglio!
Il video che vedrete fra poco, però, vi farà capire esattamente quanto appena affermato:

PUNCH OUT!! – Arcade


 

Il gioco comincia subito mostrandoci l’avversario che andremo ad affrontare (non c’è infatti la possibilità di scegliere il pugile che NOI andremo ad impersonare) per poi passare subito all’azione. Se riusciremo a buttar giù il nostro avversario, verrà decretato il KO solo nel caso in cui egli rimarrà a terra fino al “dieci” dell’arbitro. In caso contrario (ovvero se l’avversario si alzerà prima della fine del conteggio) l’incontro proseguirà fino a quando non riusciremo a buttarlo giù per ben tre volte.
Al terzo KO verrà decretata la fine dell’incontro (TKO) e passeremo ad affrontare l’avversario successivo. Interessante notare che non è consentita una vittoria con decisione ovvero una volta esaurito il tempo a disposizione, se non saremo riusciti a mettere KO il nostro avversario prima del suono della campana, perderemo automaticamente l’incontro.
In questo caso il pugile vincitore controllato dal computer comincerà ad schernirci mentre il nostro allenatore all’angolo ci inciterà a continuare la partita pronunciando frasi del tipo “Alzati e combatti!

Gli avversari da affrontare sono i seguenti:

  • Glass Joe, un pugile di nazionalità francese di basso livello
  • Piston Hurricane, pugile di origine cubana poco più forte di Glass Joe
  • Bald Bull, sarà il terzo pugile da affrontare. Turco di origine, costui ha dalla sua parte il colpo
    Carica del Toro ovvero indietreggiare e poi colpire con un montante esplosivo
  • Kid Quick, appassionato di musica Disco e molto veloce nei movimenti, sarà il quarto pugile
    che dovremo affrontare
  • Pizza Pasta, di quale nazionalità poteva essere un pugile con questo nome?? Ovviamente
    italiano! Il penultimo pugile da affrontare
  • Mr. Sandman, il Campione del Mondo, corrispondente al classico Boss di fine livello dei
    picchiaduro, sarà l’ultimo avversario da affrontare

Particolarità del gioco (tecnica molto in voga in quegli anni per invogliare i giocatori a spendere tanti soldini) è la mancanza di un “fine” o di un obiettivo da raggiungere per terminare il gioco: infatti una volta vinto l’ultimo incontro, gli avversari si ripetono risultando ad ogni turno ovviamente più forti e veloci!
In pratica il gioco termina quando l’avversario riuscirà a metterci KO o, al contrario, se non riusciremo ad abbattere il nostro avversario prima del suono della campana. Inoltre avremo una sola possibilità di continuare il gioco inserendo altre monete.

Il cabinato a due monitor di Punch Out!!

Il cabinato a due monitor di Punch Out!!

Una grafica coloratissima e fluida (solo per quanto riguarda i personaggi ed il piano di gioco in quanto il pubblico, essendo anche nella realtà in ombra rispetto al ring, è rappresentato da un unico colore blu spento) unita ad un comparto sonoro ricco di parlato digitalizzato, tifo del pubblico in sottofondo ed una simpatica musichetta d’accompagnamento, rende Punch Out!! decisamente divertente seppur, alla lunga, forse un pò ripetitivo (non avendo un reale obiettivo da raggiungere per terminare il gioco) e tecnicamente ben fatto considerando che girava su due monitor posti verticalmente uno sopra l’altro – superiore per il tabellone dei punteggi ed inferiore per la schermata di gioco – e che è stato realizzato utilizzando su scheda arcade con processore Z80 a 4 Mhz.

(Cliccare sulla foto per ingrandirla)

La scheda arcade in tutta la sua magnificienza...

La scheda arcade in tutta la sua magnificienza…

Considerato il successo ottenuto in sala giochi Nintendo ha deciso di convertire Punch Out!! anche per NES (Mike Tyson’s Punch Out!!), SUPER NES (Super Punch Out!!) e WII, quest’ultima versione davvero spettacolare in termini grafici e di gameplay:

PUNCH OUT!! – Wii


 

SUPER PUNCH OUT!! – Snes


 

MIKE TYSON’S PUNCH OUT!! – Nes


 

Avrete capito quindi che Punch Out!! è uno di quei titoli che dovete assolutamente provare almeno una volta nella vostra vita! se vi siete persi, per ragioni anagrafiche, la divertentissima versione da sala (e con questa anche la magica atmosfera di sfida che si creava intorno al cabinato), vi suggerisco di procedere direttamente all’acquisto della magnifica versione Wii, (graficamente migliore considerata la potenza dell’hardware della Wii rispetto scheda arcade), e decisamente più divertente soprattutto se giocata con un avversario in carne ed ossa!

©Copyright 2009 – 2025 by Retrogaming Planet – Robert Grechi
 

Autore: Robert Grechi

Nato nel 1977 ho vissuto in prima persona la nascita dei videogames fin dal lontano 1982, anno in cui entro in possesso di uno splendido Colecovision e con il quale comincio la mia “carriera” videoludica! Da allora è stato un susseguirsi di Home Computer e Console che hanno ampliato ulteriormente l’interesse per i videogiochi al punto da aprire, nel mese di Luglio 2009, il blog Retrogaming Planet interamente dedicato al mondo videoludico anni ’80 – ‘ 90!

Condividi questo articolo su